
Ghost Shad
Il corpo aerodinamico e dotato di snodi è solo il preludio che fa da supporto alla vera arma letale, ossia la coda a studiata con una particolare inclinazione che la rende capace di produrre molte vibrazioni durante il nuoto. Lanci lunghi e precisi, e recuperi efficaci sono le prerogative del Ghost Shad. La mescola scelta, salata internamente e dotata di scent, risulta il giusto mix capace di garantire movimenti sinuosi e resistenza all’attacco dei predatori. Il Ghost Shad viene prodotto in versioni single color e double color. Disponibile in 2 misure 7,5cm e 8,5cm.Quest’esca è ottima innescata su chatterbaits e jig heads, sia spiombata. Inoltre, rende molto bene a Texas rig, drop shot, split shot e molteplici altri inneschi. Nei nostri test effettuati in mare ed in acqua dolce sono stati ottenuti ottimi risultati su spigole, serra, sugarelli, ma anche black bass, persici reali, lucci, lucioperca, siluri.








Ispanic Shad
Avere uno stickbait veramente efficace era la nostra priorità. Per soddisfare questa necessità dovevamo ottenere movimenti adescanti in fase di caduta, di recupero e di twitching. Avere un’esca che permettesse di coprire lunghe gittate era un’esigenza quasi scontata. L’Ispanic Shad si muove rollando e vobblando con il suo corpo dalla sezione triangolare. La coda con appendice a lancia continua a muoversi in maniera sinuosa, sia nel recupero, che in caduta. Con i vari tipi di recupero l’esca può simulare, sia il movimento esplosivo dei pesci inseguiti dal predatore, sia il movimento erratico di un pesce ferito, o ignaro di essere la prossima preda. Il movimento risulta naturale e adescante con inneschi texas spiombato, drop shot, jig head, wacky rig, e split shot. Il peso del corpo facilità lunghe gittate di lancio. Si tratta di un’esca versatile ed estremamente catturante di cui è stata avvertita la necessità pescando nei grandi laghi spagnoli da qui il suo nome, ma che è diventata la chiave di lettura per effettuare belle catture anche nelle acque italiane, sia dolci, che salate.




Vobbler
Il corpo rolla durante il recupero,la coda si muove appena tocca l’acqua, continuando anche durante la fase di discesa, anche se la state usando spiombata. I risultati sono vibrazioni adescanti e soprattutto le catture di tanti bei pesci. Il corpo idrodinamico ed i colori sono studiati per dare il top nei confronti di tutti i più ambiti predatori. Anche questa serie è composta con la mescola S.S.I., Salt & Scent Injected, ma il mix è stato prodotto appositamente per quest’esca, poiché gli shad hanno necessità di un mescola resistente, ma altrettanto morbida. I nostri test su black bass, spigole, lucci, trote e persici reali non hanno lasciato dubbi Vobbler è uno shad fenomenale innescato su jig head, teaxs rig, Alabama rig, drop shot e non solo. Ottimo sia per la pesca in verticale, che nei recuperi orizzontali si rivela eccezionale in ogni fase dell’azione di pesca.



Leftail worm
Dal Leftail, la micidiale esca che potrebbe essere il vero e proprio simbolo di Herakles, parte l’evoluzione targata Born To Catch. Da una creature nasce uno worm, da un’idea formidabile nasce una rivoluzione. Resta il concetto della ipercatturante coda a scimitarra, ma viene abbinato ad un corpo, idrodinamico e allungato. Il risultato è un’esca con la frequenza della coda del leftail e la sinuosità e la lunghezza di un worm. Può essere usata pitching, flipping, down shot, spiombata, come uno shad, sui jig e jig head e con tutti gli inneschi tipici degli worm. Non crediate che il passo per creare il leftail worm dal leftail sia stato facile e scontato. Sono state fatte innumerevoli prove frutto di accese discussioni; tutto per dare un prodotto all’altezza del suo predecessore e degli obiettivi che Herakles si pone.


Leftail
Si tratta di una creature di 3’5” molto idrodinamica e versatile. Il corpo schiacciato e compatto rende possibili lanci lunghi e precisi. Questo artificiale si adatta a pitching, flipping e al power finesse, ma anche alla pesca spiombata, allo skipping. La particolarità di quest’esca è la coda dalla forma a scimitarra, che durante la discesa e il recupero entra subito in movimento simulando il nuoto di un pesce vero. Questa soft baits rende al meglio nei confronti di black bass, persici, sandre, lucci e siluri.

