Quelli a frizione anteriore hanno la frizione posizionata all’interno della bobina raccoglifilo, hanno il tappo superiore che serve sia a tenere la bobina in posizione sia a regolare la frizione stessa e infatti presenta una struttura rialzata al centro che permette di effettuare agevolmente la regolazione durante il combattimento anche con le mani bagnate. Inoltre, sui modelli di fascia alta troviamo anche delle guarnizioni speciali che rendono la frizione stagna, in modo da allungarne gli interventi di pulizia nonché garantire un’uscita del filo fluida anche in presenza di schizzi o aria molto umida; talvolta presentano i dischi della frizione in carbonio in alternativa a quelli in feltro. I vantaggi della frizione anteriore sono una maggiore potenza e un peso più basso rispetto al modello corrispettivo con frizione posteriore.
Viceversa, i mulinelli a bobina fissa con frizione posteriore hanno la parte superiore della bobina liscio, fatta eccezione per un piccolo pulsante che permette di rimuovere la bobina stessa, e i dischi (della frizione, appunto) posizionati all’interno del corpo, che infatti si presenta di dimensioni maggiori e con il pomello di regolazione in basso. In questo caso la frizione è più protetta in quanto interna al mulinello e di regolazione più facile perché non rischiamo di urtare il filo con la mano per regolarla. I vantaggi della frizione posteriore sono come appena detto la maggiore facilità di regolazione, utile soprattutto per chi comincia, e anche il fatto che resta più sensibile rispetto a quella anteriore (a parità di misura), il che la rende molto efficace con i fili di piccolo diametro. Non a caso resta molto utilizzato per le pesche dove di fino, in particolare la bolognese dove i terminali scendono fino allo 0.10.

SL100
Primissimo prezzo, filo compreso!
€ 6.90

Shimano Alivio 2500/3000
Uno degli entry-level di casa Shimano, semplice e affidabile
€ 35

Shimano Alivio 2500/4000 RC
Alivio con frizione posteriore, perfetto per la bolognese/feeder
€35

Shimano Catana 1000/2500/3000
Mulinello intramontabile, misura da spinning sia per la trota che per i black bass.
€ 39
Da 49 a 99€

Shimano Nexave FE 1000/2500
Il nuovo Nexave è un mulinello da spinning a frizione anteriore che può essere usato per tutte le tecniche in acqua dolce.
€49

Quantum Drive
- antiritorno infinito
- 9 cuscinetti
- Frizione estremamente potente
- Misure: 500/1000/2000/3000
€ 49

Quantum Throttle
- antiritorno infitino
- 11 cuscinetti
- frizione anteriore
- frizione sensibile e potente
- corpo monoblocco alluminio RED
€59

Shimano Sedona FI 2500/2500S
Il mulinello con tecnologia Hagane dal prezzo più accessibile.
€ 59

Shimano Sahara FI
Disponibile in svariate misure per adattarsi ad ogni tecnica
€65

Shimano Nasci
Le migliori tecnologie Shimano ad un prezzo contenuto
€ 69

Abu Garcia Superior
Modello progettato in Giappone sia per la pesca in mare che quella in acqua dolce
€79

Shimano Socorro SW
Potente mulinello antisalsedine, per chi si avvicina al mondo SW
€95

Shimano Soare
Mulinello specifico per Trout Area e tutte le techniche light
€119

Shimano Nasci
Potente ed estremamente affidabile
€ 119

Shimano Stradic FB
Emblema dell leggerezza Perfetto per lo spinning.
€159

Shimano Stradic FK
Potente e fluido anche sotto sforzi estremi, per usi gravosi
€ 159

Quantum Smoke S3
Uno dei mulinelli più resistenti in assoluto per una fluidità costante anche sotto grande stress.
€199

Shimano Cardiff CI4+
Specifico per Trout Area e Light Game, leggerissimo
€219